Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.itagosto: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivio dell'autore: stefanobu
20 luglio 2013
A Francesco Budicin, nonno e maestro illustre. Nonno caro, tu non sai perchè la sera il nome tuo riecheggi antico, a casa come per strada, come un invito, acceso tra le stelle, e di notte albeggi il tuo sguardo a … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
6 commenti
Nuce per testi orientali
Sei nera e rossa auroradi rame, ramo di sabbia, tramadi limpidi fili di pruno.
Pubblicato in poesia
7 commenti
Altro brano in anteprima
Tengo una dalia, sul palmo la rugiada, illividisce, di brina pare il palmo, tu non mi guardi, è brina.
Pubblicato in poesia
4 commenti
Brano in anteprima
Scrivo commosso potendoti ammirare come un’aurora, come tale tu non sai, sei scritta in ogni notte.
Pubblicato in poesia
5 commenti
Primato di nevralgia
Il senso del mondo ho perduto, quest’oggi in un urlo d’urgenza l’amara saggezza di un colpoalle ossa ho vissuto. Il giorno era incolore,un cielo dall’aria appannata, a casa, tu, madre, da scuola,d’estate quel senso d’afrore;Tu eri molto malata,“ho male, ho … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Concessione ( Con buona pace del maestro Pound)
La vista alata dei comuni petrosi d’Apulia, Chiazze chiare contro un muso muto e buio.
Pubblicato in poesia
8 commenti
Domenica irreale
Nera in una nube vieni tu, domenica d’aprile, accanto al retroscena del mattino. Passano le tue parti parole d’ago, dei pini, lento e tanto lento è l’andare del meriggio, ma diverso è l’alone che sgorga dai tetti,ricordo i capotasti amari … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
5 commenti
16 marzo
Eravamo in una polla, in un’alba di pioggia in primavera, erano le cinque, o le sei, o le quattro della sera, e tu, vera e bionda voce lontana, eri tiepida e serena. Sporta sulla sedia, mossa, un poco netta, oravi … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
12 commenti
Latebre di gioia
Ha le arie e le fattezze di una nube non muta, le grane che mi mordono per lei dolce sogno suolo sordo, sono spiri di nebbia, sono saluti lasciati a cantare, liberi, nel bosco, o altrove, intorno ad una burla … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
11 commenti
Non vi posso abbandonare
Non vi posso abbandonare, illazioni, rarefatte soluzioni di visioni e di orbi muri, evasioni pazienti previsioni, colori su strada, dilazioni sulfuree, eteree sempiterne ricette, considerazioni malfatte, poco chiare. Siete per me delle rose di prato. Stese le bocche protese affamate … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
10 commenti
Viluppo
Io so che qualcosa ha vibrato; qui dentro si sente tremare la terra, là fuori a rilento è la sera e le strade.
Pubblicato in poesia
5 commenti
Questioni future, da riprodurre
Ancora m’assale e m’assilla la gota dolente d’un affetto universale. Vorrei, non vorrei, sono saturo di desideri germogliati alle radici, assenti sulle punte dischiuse contro il cielo coperto, il nubifragio di un ardore inespresso mi trafora le vene e le … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
Prima poesia
Questa è stata la prima poesia che ho scritto, risalente al novembre del 2008. Piuttosto acerba, ma molto sentita. Non avrei mai potuto pensare, a quei tempi, che ad essa ne sarebbero succedute tante altre, in un sempre crescente entusiasmo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
L’errare del muto
Ma il dato è questo: essere chiamati per nome, reputati ed ammirati, indicati soltanto, tra le grida scoscese, per il volto che si tiene con sè, (lo si conserva amaramente) e che i fischi somiglino ai discorsi dei tifosi, tal … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
11 commenti
Apparizione di fiaba
Ella incede come un’elica spezzata, e si fonde nella nebbia chiaroscura. Travestita in un’arpeggio di frescura vaga lieve come un’onda sussurrata. Valica con lei l’anomalia del nome mio, storpio percorso di bosco e di neve, urla il suo viso il … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Io non so se fiato sia, o come un grido
Io non so se fiato sia, o come un grido quel volteggio di capelli dolcemente spettinati, come da un cenno di vento sul capo. Un frangente ho nominato apparizione, chiedendomi d’amare ha dato ai miei rami le foglie, ed … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
10 commenti
Orma nell’acciaio
Un timido piccolo buio per oggi, domani e la sera, un timido piccolo buio, ascolta le mie “andando la sera a cadere a dormire” nel buio. Un piccolo suono non nutre che deboli luci la sera, “ho tinto l’inchiostro col … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
6 commenti
Riverso a terra
Abbiamo perso anche questo crepuscolo dorato, meta mia, vanga un’altra fiaba di terra, via, su questa storta scure serra i tuoi palmi addolorati, amata mia; abbiamo perso anche questo campo, intossicato come un boschetto dalle chiome di ciminiera. Abbiamo perso … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
6 commenti
Per un cipiglio di fumo
Per un cipiglio di fumo mi pongo a contemplarti arido, come un oceano stufo dei suoi colori e malvestito. Ti guardo da dietro una fonte di luce, sorridendo e tremando, e forse questo eccesso m’è caro e maledetto, crudo e … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
5 commenti
Polvere di esplosi sentieri
Io mi sento pietra, mi sento neve; Io, bianco di neve nuda sui tetti passeggio nel vento e bevo alla fonte di un lago le lune. Io sono un lago e somiglio a una luna; Ride del mio canto un … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
5 commenti
Vigilia
FELICE NATALE A TUTTI VOI!!! Come dicevamo prese ad albeggiare. Pendule gelide le gole ai festoni cantavano alterne liriche a colori. Liete sulle cime nevi di una seta tanto cara al cuore ardevano accese, dall’ombra dei pini i viali brillavano. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
Limpidezze
L’inverno. E’ nebbia sui viali e alle valli canta la notte. Lungo la città stanno lucide luci ad orchestrarla. Del mercatino un sorriso di sguardi rimembra il cuore. Dalla capanna di legno dolcissimi toni di luce. Un parco spoglio, ammucchia … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Prosa lirica
Potrà mai l’ascolto ripetuto riattivare l’atmosfera perduta? E se così si manifestasse, quale tono assumerà l’emozione di chi si ritrovi immerso in quell’amara consolazione? La parafrasi lirico-narrativa di questa domanda è inscritta in questo testo minuto. Una prima parte descrittiva, … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero
6 commenti
Visione di mendici informi
Mille corpi in fila sparpagliati innanzi, orbati dalle colonne sbiancate dal sangue incatenato ai muri dalle pietre in cancrena, posati dal livore sul grigio, sui resti del bestiame, sui cespi di città calpestata dai rami dell’ingegno, stremati dal gelo dal … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
8 commenti