Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.itgiugno: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivio dell'autore: stefanobu
Jane
Lai dell’Ombra di Giada ( tredicesima parte: finale) – L’avete appena conosciuta?- domandò meravigliata la fanciulla, senza cambiare espressione. – Così presto?- E si guardò intorno come a voler capire se fosse possibile quanto aveva appena detto il poeta. Teodoro … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
2 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada ( dodicesima parte) Per il poeta il colpo fu più doloroso di un dardo scagliato contro la gola. Si chiese se anche quei trovatori che la dolce, con fare tranquillo da giorni sfogliava e sorseggiava in … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
8 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (undicesima parte) Senza dare alla fanciulla la possibilità di replicare, il poeta si allontanò dalla fonte, esibendo un’andatura dimessa. D’un tratto si ricordò dei versi dolenti che Chretien de Troyes aveva composto, una volta, in occasione … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
8 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (decima parte) Sorride, come grano chiaro teso a conciliare un’ombra cupa come un morbo, teso sotto le foglie folte di una forte ardente brama di sereno. Gioia gioviale gemmea nel suo viso, nell’occhio gaio coniugati minerali … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, racconto
12 commenti
Jane
Lai dell’ombra di Giada (nona parte) -Mi domandavo… Voi… ecco… vi andrebbe di ascoltare un paio di miei versi?- – Ed occorre che me lo domandiate?- disse la fanciulla, tendendo le labbra vermiglie in un’intonazione da disiato riso. Ma per … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, racconto
6 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (ottava parte) -…Quel gioco di incanto che orna il vostro viso e lo trasmette a tutta la vostra persona nella maniera che compete alle opere d’arte, o a certe meraviglie della natura. Vi prego fanciulla.. Non … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
5 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (parte 7) – Affatto. Voglio dire…- e cominciò ad affannarsi – Ho potuto dormire poco per effetto del vento e del moto di qualche astro lassù, mi capite? Di quelli che non fanno dormire bene…- – … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
8 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (Parte 6) Il poeta annuì. Avrebbe volentieri continuato a parlare, ma la mente lo ispirava ad esalare soltanto dei sospiri, così rimase silente, a capo chino, fissando mestamente il patetico profilo di un ramoscello che era … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
3 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada parte 5 – Apprezzo molto Arnaut Daniel e Bernart de Ventadorn, per cominciare… E, tra i più alti nel suo campo… Il magnifico Jaufrè Rudel.. Il cantore dell’amore di lontano.- – Piace moltissimo anche a me.- … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (Parte 4) – Oh… Adoro John Keats.- mormorò la dolce fanciulla dal profondo dei suoi occhi vezzosi. – Veramente?- chiese il poeta, esaltato da quella rivelazione. – Ma non disdegno neppure Baudelaire, Verlain, Rimbaud, per non … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
5 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (parte 3) Il poeta, a sua volta, dopo aver finto di mirare l’orizzonte imperlato di azzurro, decise di ritirarsi e tornare al villaggio. Anche oggi avrebbe destinato l’incontro a un momento più propizio. Si era appena … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
11 commenti
Jane
Lai dell’Ombra di Giada (Parte 2 di molte altre) Non poteva fare altrimenti, dal momento che il sentiero non passava che per quel punto. Al termine dello stretto sentiero si trovò dinanzi a una radura di modeste dimensioni. Alte criniere … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
7 commenti
Jane
Per un sentiero trascorso dagli autunni e percorso da un sentore di querula dolcezza (Parte 1 di Jane, il Lai dell’Ombra di Giada) Era appena sorto il Sole. Il silenzio della campagna l’aveva chiamato da lontano, assieme a un canto, … Continua a leggere
Pubblicato in Mini racconto
9 commenti
Pietre Preziose
Chi come ambra, chi come smeraldo chi come quarzo, diaspro, crisocolla, lapislazzuli, pirite, ametista, chi come turchese tutti vorremmo brillare, più degli altri, per qualcuno. Ognuno di voi, per me pietra tra le pietre brilla a proprio modo come una … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
10 commenti
Frammento da un testo in fieri
Egli l’attendeva. Se tra i morbidi panneggi delle querce o le felci o gli scarti dei tronchi dalle tinte eburnee o i larici maestosi le cui miti fronti verdi, sibilando nel vetro opaco della notte, quasi a intonare un canto … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
3 commenti
Un canto un pianto grave muove addosso
Un canto un pianto grave muove addosso a me che lo ripianto indisturbato, fuori non è del vento il verbo, muta vola l’alba, il canto ripianto steso sulla carta, l’ombra corteggia il bruno passare del Sole sull’asfalto. Scalzo un canto … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
8 commenti
In riva al lago
Sporto come un sorto ciano colore dal parapetto vibra il vivo canto del mattino sui fili musicali dove come onda sorpresa ardendo dardeggia riflesso un dolce e scuro chiaro muro di tinte, le sue, sole per cui del suo lago … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
10 commenti
Devo fingere se voglio
Devo fingere se voglio vedervi accanto a me come germogli o fiori già in aroma, devo posare proprio come voi (siete fiori di me da più tempo) se vivere voglio brillando: fosco nel nero notturno ora veglio mitigato da una … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Afasia del 17
Questo di stimoli in festa disaggettante romantico vanto è triste, penombrosa la luce, a nulla vale in spartito la luna, e le voci amene proprio non sanno come farmi cantare, a tratti un timore che gela, libri come pietre … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Ella è per me come l’acqua che scorre
Ella è per me come l’acqua che scorre mossa da sempre diverse energie e morbidi panneggi d’impazienza. Tale quale lieve all’acqua che cola lenta lungo il colmo del luogo dove pare giacere da sempre, incede. Tale quale lieve all’acqua che … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
6 commenti
Haiku
Ciuffi d’arbusti, ma quel deserto è per me più che un giardino.
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
Umanità (haiku)
Auguri suolo, museo di calpestati, ancora oggi.
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
8 commenti
Limite
Questa aurora è dedicata a chi la vuole sentire, lievemente sulle gote mormora, se tu vuoi, la cantilena del “do” si propaga, per i crini e le tempie e la nuca il suo “sì” si propaga. Scorre, in voce di … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
Fosfeno ad occhi aperti
Calano le ore del meriggio. Sparo! E precipite a un’aria di pioggia la gioia dal cuore mio scriba, aurora mia, vespro che ondeggi ideando di te, tu che tanta pena ignori di chi si sente solo, cela nel tuo sguardo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
6 commenti
Triade d’aromi
Triade di aromi, ritrattidi trame ramate, mentre qui siedo, dorate il mio narraredell’aroma che v’intona.Non vi prosciughiate,non mi prosciughiate in un alveo di parvenze. Mirarvi in quiete mi placacome il molo il vento di sempre. Triad of aromas, picturesof copper … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
3 commenti