Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.itagosto: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivio dell'autore: flaviafra
novembre
primo novembre – tra i solchi dell’aratro le mie radici (haiku e immagine di Flavia Rolli) *** dolci declivi – avvolti nella nebbia affiorano i ricordi (katauta e immagine di Flavia Rolli)
Pubblicato in Metrica Giapponese
13 commenti
Fine estate
Immagine del mio amico Nikos : Plakias (Creta), uno dei luoghi che amo di più. ******* a commento di questa foto un mio haiku: livide onde sprofondano l’estate in fondo al mare (Flavia)
Pubblicato in fotografia, Metrica Giapponese, post guidato
7 commenti
Ricordi – Flavia
Cari amici, condivido con voi i pochi versi in metrica giapponese che ho composto tra luglio e agosto. Un caro saluto a tutti e buon settembre! (katauta) sole allo zenit – il canto di cicale sulle note del mare … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
9 commenti
Chi sono io
Questa volta, qualcosa di più lungo d’uno haiku….. un racconto “Le sue generalità, prego” mi esorta il carabiniere mentre mi affanno ad abbassare il finestrino dell’auto. Sono incappata in un controllo non appena svoltato l’angolo di casa e mi … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
8 commenti
Sedoka di Flavia
Cari amici, la notte che intercorre tra il 23 e il 24 maggio è la notte di San Giovanni, un momento davvero magico, che mi ha ispirato una breve poesia. Eccola… falò nei campi la luna e il sole … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
6 commenti
Parole d’acqua
Cari amici, ho raccolto in un’unica pagina alcune mie brevi poesie in metrica giapponese ispirate al tema acqua. Le condivido con voi, con un abbraccio affettuoso. l’immagine dal web raffigura il kanji dell’acqua Il carattere “Acqua” (che si legge … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
7 commenti
haiku di primavera – francesca
piovono pioppi in un cielo di maggio denso di sole haiku di Francesca Casagrande immagine dal web i rondinini tentano i primi voli nel cielo azzurro *** haiku di Francesca Casagrande immagine dal web
Pubblicato in Metrica Giapponese
6 commenti
Uno sguardo sul Festival dell’Oriente
Tre poesie in metrica giapponese dedicate a tre momenti clou della giornata trascorsa una settimana fa al Festival dell’Oriente: workshop di pittura Sumi-e, vestizione del kimono, dimostrazioni delle più svariate discipline nel panorama delle arti marziali. *** acacie in fiore … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
6 commenti
haiku di flavia e francesca
appendo auguri all’albero di Pasqua – (*) vola farfalla *** haiku di Flavia e Francesca, con i più cari auguri a tutti gli amici de La Nostra Commedia immagine dal web (*) L’albero di Pasqua è una tradizione squisitamente … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
poesia
sulla panchina petali ormai sfioriti memoria del passato lo stesso viale le nostre mani unite sotto quel vecchio pesco dopo il tramonto restano solo i sogni li accarezza il ricordo immagine dal web poesia di Flavia Rolli
Pubblicato in post guidato
6 commenti
sedoka di Francesca e Flavia
boccioli rosa si schiudono in un giorno carezzati dal sole sul ramo in fiore raggi di primavera – l’inverno è solo un’ombra *** Sedoka di Francesca Casagrande e Flavia Rolli Immagine scattata da Francesca Casagrande
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
haiku
nel Sol Levante ondata di ricordi tre anni dopo* *** Haiku di Flavia Rolli *in ricordo della tragedia che colpì il Giappone tre anni fa, l’11 marzo 2011 Immagine dal web: Il monte Fuji visto dal mare. 1834.Xilografia … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
haiku
sopra il kimono primavera di seta – ciliegi in fiore *** haiku di Flavia Rolli Immagine dal web: dipinto di Haruyo Morita http://www.haruyomorita.com.au/
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
tanka di Flavia
senza un copione recitare la vita dietro una màschera nel gioco delle parti essere inafferràbile *** Tanka di Flavia Rolli Immagine dal web Nota: maschera e inafferrabile hanno l’accento posto sulla terzultima sillaba, sono cioè … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
tanka
candele accese rami di pesco in fiore – fuyu ed haru tra inverno e primavera lo sguardo si confonde *** tanka di Flavia Rolli immagine scattata all’ interno di casa con le sensazioni e lo sguardo rivolti … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
tanka
cielo di piombo il cuore raggelato – cala il silenzio fu un giardino di rose ora schegge di ghiaccio Tanka di Flavia Rolli Immagine dal web
Pubblicato in Metrica Giapponese
9 commenti
Giornata della Memoria
oltre quel filo sanguina la memoria – pigiama a righe senryu di Flavia Rolli per non dimenticare – immagine dal web
Pubblicato in Metrica Giapponese
6 commenti
haiku
hatsuhinode – un augurio radioso nel primo sole *** haiku di Flavia Rolli Immagini dal web Note: Sia 元日 (ganjitsu) che 元旦 (gantan) – in evidenza nella prima immagine qua sopra – significano “Capodanno” in giapponese. … Continua a leggere
Pubblicato in auguri, Metrica Giapponese, post guidato
3 commenti
haiku narrativi
fioca memoria di scintille riflesse da un vecchio abete trema una stella la magia del Natale risplende ancora *** Haiku narrativi di Flavia Rolli Immagine dal web
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
5 commenti
haiku
neve sul viso passi incerti nel gelo – ed ecco casa *** haiku di Flavia Rolli immagine dal web : dipinto di Utagawa Hiroshige
Pubblicato in Metrica Giapponese
3 commenti
haiku di Flavia
Cari amici, arrivo in ritardo ma auguro a tutti voi sereni giorni di festa, anche se la festa più attesa è già finita. lenta l’attesa la festa una metéora – ieri Natale *** haiku di Flavia … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
katauta
tra cielo e terra un silenzioso abbraccio – neve neve e poi neve *** katauta di Flavia Rolli immagine dal web (dipinto di Hiroshige)
Pubblicato in Metrica Giapponese
3 commenti
tanka
giovani rami s’abbandonano al vento inconsapévoli vecchio tronco rugoso s’ aggrappa alle radici *** tanka di Flavia Rolli © Immagine dal web: riproduzione di un dipinto di Silvana Dell’ Ordine http://www.dellordinesilvana.it/foto-1.html Nota: quando il vento spira forte, i giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
4 commenti
haiku
stesse radici dopo cinquanta autunni – le foglie stanche *** haiku e immagine (*) di Flavia Rolli © (*) immagine scattata davanti ai giardini di Via Domenichino, a Milano, dove sorgeva la scuola elementare Jeanne d’Arc
Pubblicato in Metrica Giapponese
3 commenti
tanka di Luigi
Cari amici, mi permetto di condividere anche qua il componimento di Luigi Zamproni, che non ha un suo blog e ricorre a me per la pubblicazione su Fili.E’ in tema con l’autunno, per questo ho pensato di aggiungerlo anche qua. … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
5 commenti