Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.itgiugno: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivio dell'autore: flaviafra
Un giorno libero
Giulia aveva deciso di prendersi un giorno libero. E così per quel giovedì si era concessa di non puntare la sveglia, si alzò con calma alle nove e impiegò più di un’ora per farsi la doccia, asciugare i capelli e … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
6 commenti
Semplicemente haiku
L’8 giugno ho vissuto un’altra serata speciale in compagnia degli amici che partecipano al laboratorio “Semplicemente haiku”. Ecco il componimento che ciascuno di noi ha scelto di condividere qua su La Nostra Commedia, scegliendolo fra tutti quelli che sono scaturiti durante questa … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
katauta – Francesca
gocce sull’erba trapassate dal sole – lucciole anche di giorno *** katauta di Francesca Casagrande immagine dal web
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
senryu di Luigi
Cari amici, condivido con voi un senryu molto toccante, scritto dall’amico Luigi Zamproni che spesso è presente sul mio blog. pioggia sul Campo ci aggiriamo silenti i cuori stretti *** senryu di Luigi Zamproni scritto nel corso di … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
Semplice…mente haiku sul Naviglio
In questo mese di maggio il Laboratorio Semplice…mente Haiku ha condotto i partecipanti a Castelletto di Cuggiono, sul Naviglio Grande, dove si specchiano l’antica Villa Clerici con la sua grandiosa scalinata barocca, il bellissimo ponte in pietra del 1500, … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
7 commenti
semplicemente haiku – aprile
Prosegue il laboratorio “Semplicemente haiku” che nel mese di aprile ha condotto me, Francesca, Luigi, Andrea e Laura (l’ideatrice del laboratorio) al giardino Guido Vergani, a Milano, dove abbiamo potuto godere dello spettacolo della fioritura primaverile: una sorta di “Hanami” … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
Appunti di viaggio 2
Cari amici, qualche tempo fa avevo condiviso con voi alcuni appunti di viaggio di Luigi, ospite abituale di Filintrecciati. Ecco il secondo capitolo. CIELO NORMANNO Il cielo, la terra finisce e là comincia il cielo… volendo citare Lucio Dalla. Ecco … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
6 commenti
katauta di Francesca
pallidi fiori piano prendono vita nutrendosi di sole *** katauta e immagine di Francesca Casagrande
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
haiku
Buona Pasqua a tutti gli amici de La Nostra Commedia alberi in fiore e uova colorate – limpida gioia **** haiku augurale di Flavia e Francesca immagine dal web
Pubblicato in auguri, Metrica Giapponese
6 commenti
haiku narrativi
incontro al sole rincorrendo le nùvole tinte di sogni ultimi raggi – effimeri bagliori prima del buio *** haiku di Flavia Rolli *** immagine di Tiferett che ringrazio per il suo dono https://tiferett.wordpress.com/2015/03/28/verso-il-sole/
Pubblicato in collaborazione fotografia e poesia
6 commenti
semplicemente haiku
単に俳句 ovvero semplicemente haiku E’ questo il nome del laboratorio al quale partecipo per il secondo anno consecutivo, insieme ad altri amici. Non un corso di poesia giapponese, ma un momento di condivisione in cui ciascuno, sull’onda di emozioni … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
Nero
Nero come l’asfalto che vi corre incontro come il vostro orizzonte senza più luce come il silenzio delle vostre voci. Nero come l’inchiostro di un necrologio come il dolore, come il vuoto che fa più preziosa la memoria. … Continua a leggere
Pubblicato in Dedica
4 commenti
haiku
Cari amici, condivido con voi uno haiku di Luigi Zamproni, i cui scritti spesso ospito sul mio blog. Un affettuoso saluto a tutti. Flavia. quieto villaggio – sotto un manto di neve tace il silenzio *** haiku e … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
haiku
freddo mattino – un’ombra all’improvviso due raggi in meno ***** haiku di Flavia Rolli dedicato a due carissimi amici **** immagine dal web
Pubblicato in Dedica, Metrica Giapponese
6 commenti
katauta
amato nido nella neve riposi tornerá primavera . *** katauta di Flavia Rolli mia immagine di un luogo molto amato
Pubblicato in Metrica Giapponese
6 commenti
senryu
se questo è un uomo – scolpito dentro al cuore quello che è stato *** senryu di Flavia Rolli ispirato alla poesia di Primo Levi “Se questo è un uomo” Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
Appunti di viaggio di Luigi
Cari amici, condivido con voi un post di Luigi Zamproni, un autore insieme al quale ho partecipato ad alcuni eventi artistici e che ospito spesso su Filintrecciati, in quanto non ha un suo blog personale. Sono appunti di un suo … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, poesia
6 commenti
haiku
freddo mattino – uno haiku in regalo penna e chitarra ********* haiku di Flavia Rolli scritto dopo aver donato in occasione di un compleanno questo haiku di Borges Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. Mute le … Continua a leggere
haiku
rosso tramonto nel cielo di gennaio eppure è l’alba *** haiku di Flavia Rolli immagine dal web
haiku di Flavia
addio alle Feste spazzate dalla scopa della Befana *** haiku di Flavia Rolli immagine dal web
haiku
si scioglie il cielo – una cascata bianca lenta lenta (*) *** haiku di Flavia *** immagine dal web: Toensai Kanshim, Fanciulla nella neve, inchiostro e colore su carta, 1755 (*) Nota: è uno haiku imperfetto. Il terzo ku … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
haiku
un campanile si staglia nel tramonto – cinque rintocchi *** haiku di Flavia immagine dal web
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
haiku narrativi
alberi spogli confusi nella nebbia – pallide ombre tremano i tronchi riflessi dentro l’acqua – il fiume in piena *** haiku di Flavia Rolli immagine dalla pagina Haiku Antichi E NON
Lettera semiseria a Babbo Natale
Caro Babbo Natale. Anzi no, caro un bel niente. Sono anni che ti chiedo sempre le stesse cose, ma tu manco a morire che mi ascolti. Ora ci riprovo, ma questa è l’ultima volta. O fai quello che ti … Continua a leggere
Pubblicato in Natale 2014, racconto
11 commenti
tanka
muta betulla – né stormire di foglie né uccelli a sera nel silenzio autunnale scricchiolano i pensieri *** tanka di Flavia Rolli Immagine dal web