Era l’inizio della seconda guerra mondiale, gli sguardi e i sorrisi che si scambiavano erano diventati abbracci e baci, ma si svolgeva tutto all’oscuro. Nessuno sapeva. Lei aveva 16 anni e lui 25 anni. Erano felice e presto lui avrebbe chiesto la sua mano. Ma la guerra rovinò tutto, arrivò la chiamata alle armi. La disperazione crebbe nei due ragazzi ma la patria chiamava. Gli addii furono strazianti e di sotterfugio promisero di scriversi con un appellativo femminile. Prima di abbracciarla le disse: “Non importa dove andrò, noi due saremo sempre sotto la stessa luna”. Era il 1943, fu mandato in Africa del Nord e ben presto catturato prigioniero e spedito in America, nel Missouri Mississipi, poi in altri campi di concentramento americani. La corrispondenza era di rado, la guerra continuava e gli anni passavano. Ma in tutte le lettere l’amore aumentava ed il finale era sempre lo stesso, la esortava a tenere duro e alla fine si firmava con la solita frase: Non importa dove andrò, noi due saremo sempre sotto la stessa luna.”
Finita la guerra lui tornò a casa sano e salvo, erano passati ben 4 anni, ormai la famiglia era a conoscenza del loro amore e nessuno si oppose al loro matrimonio il 3 dicembre del 1947.
Jalesh
Che bella storia!
Eh!! già la loro storia d’amore è durata 56 anni poi la morte li ha separati, ora sono certa che stanno nuovamente insieme. Grazie kalosf.
Sicuramente sono insieme….
❤
Che bella Jalesh, un abbraccio cara, buona notte, ❤
Grazie cara Laura notte ❤
❤
Che dolce e tenera storia di semplice ma splendido amore ❤
Grazie cara bisous
Amori così non ne esistono più…Bello averlo vissuto. Non è solo un racconto è una poesia…
Bravissima
Grazie cara bisous
Questo era amore…amore per tutta la vita e anche oltre..Bellissimo mini racconto che poi credo sia uno stupendo ricordo di famiglia. Complimenti
Grazie Tina non è solo un ricordo è la realtà vissuta da mio padre e mia madre. Bisous
Stupendo amore ❤
Che bella… talmente bella che, se non avessi letto i commenti, avrei pensato ad un parto della fantasia… ❤
Grazie cara, no è la vera storia dei miei genitori. Bisous
Bellissima, bisous
Se c’è qualcosa di vero e di tangibile quando si racconta o si scrive,non sempre è inventato e questa è una storia stupenda vissuta realmente…Ciao Jane ❤ mi hai fatto sognare grazie !
Grazie cara ❤
Bellissima, Jalesh. Touchè (le coeur) 🙂
Mais c’est vrai, c’est l’histoire d’amour de mes parents. Merci Rinaldo. bisous
Tenera storia d’amore che culminò nel coronamento di un sogno a lungo custodito…
Splendido mini racconto in sintonìa perfetta col tema proposto…
Ros
Grazie cara ❤