Borgo di Castellina e’ situato tra le citta’ di Firenze e Siena percorrendo la strada statale, piccolo borgo medioevale molto grazioso dominato da queste mura, unici resti di uno sfarzoso castello!
Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Bel panorama mia cara, bravissima
Grazie Oro! Sorriso,65Luna
CENNI STORICI
Maggiori sono le testimonianze di epoca medievale. I primi documenti certi risalgono all’XI secolo quando la zona era un feudo dei nobili del Castello del Trebbio, una famiglia imparentata con i conti Guidi. Nel XII secolo Castellina passò sotto l’influenza di Firenze e nel 1193 venne siglato un accordo tra i signori del Trebbio e Firenze nel quel venne concesso ai fiorentini di presidiare militarmente i castelli del Trebbio e di Castiglione (l’attuale Castellina). Dopo il Lodo di Poggibonsi del 1203, atto in cui vengono sanciti i confini chiantigiani tra Firenze e Siena, Castellina si trovò a essere una degli avamposti fiorentini più importanti visto che era posta sulla strada più diretta che metteva in comunicazione le due città rivali.
Nel XIV secolo Castellina diventa uno dei capisaldi della Lega del Chianti, tanto da essere a capo di uno dei terzieri in cui era divisa. Il Terziere di Castellina amministrava la parte del Chianti che digrada verso la Valdelsa.
Grazie! 65Luna
Un bellissimo posto direi medievlae….i borghi mi fanno impazzire se non fosse per le mancanze di alcuni servizi mi traferirei in un borgo. Stupeno lo scatto
Gentilissima Jalesh! Abbraccio,65Luna
Bellissimo scatto e interessanti le notizie…bravissima
Grazie carissima! Abbraccio affettuoso,65Luna