ragione vince-
Pallade dea domina
l’istintualità
Ma.Vi
Pallade e il Centauro- Allegoria della Ragione è una delle spiegazioni. Si pensa anche che Pallade rappresenti Firenze mentre il centauro rappresenta Roma. Lorenzo il Magnifico stava negoziando una pace separata col regno di Napoli. Nello sfondo infatti si nota il golfo di Napoli e il serto e i rami di ulivo che decorano le vesti della dea simboleggiano la pace. Il dipinto del Botticelli è del 1482-1483- Galleria degli Uffizi-Firenze
In questo stupendo senryu palese l’allegorìa della ragione, allegorìa, procedimento comune nel medioevo, ìnsita nel dipinto del Botticelli: complimenti
Ros
Splendido Tina un senryu che interpreta perfettamente il dipinto del Botticelli. Splendida allegoria 🙂
In tutti i dipinti del Botticelli troviamo allegorie…qui c’è un allegoria della ragione su un contenuto decisamente storico. Ottima scelta un bel senryu. Complimenti
Pingback: Preferenze dal 13 al 17 aprile 2015 | lanostracommedia