La lucciola brilla nella notte estiva,
la sua intermittenza è come un richiamo,
dolce e tenero.
Guarda nella notte e sorridi, il pensiero
lampeggia come lei .
Odora la notte ha il suo profumo,
guarda le stelle hanno il suo splendore.
Presto arriverà il giorno
allora sarà il presente.
oddonemarina
la notte è portatrice di sogni e di versi… tenera è la notte (non è mia ma di Francis Scott Fitzgerald ) e vola leggera, contrapposta alla gravità del giorno. L’eterno presente.
Un saluto, Marina 🙂
E’ veramente tenera la notte, la solitudine fa sognare ciao Marina
Splendidi versi con bellissima metafora di vita filosofeggiante…bravissima
Grazie come sempre bisous
Da ragazzino nel Delta del Po quante lucciole, ne mettevo in tasca, si giocava; giochi magici.
Ricordi di gioventù. ” E la lucciola errava appo le siepi e in su l’aiuole, …..” – Le ricordanze –
Giacomo Leopardi. Ci fai ancora sognare. Brava
Accipicchia … quale onore addirittura citazioni di Leopardi …Grazie Renato un abbraccio
Bellissimi versi….alcuni anni fa in un campo in Toscana ne vidi tantissime, fu una meraviglia…
brava Marina
E’ il sogno bellissimo delle lucciole magiche compagne delle notti estive… grazie