Epifania – La stella cometa
La storia della cometa che condusse i re Magi alla grotta di Gesù, sembra sia nata da un quadro di Giotto, dipinto nel 1301 alla Cappella degli Scrovegni di Padova.
Il pittore, accanto alla Natività, dipinse l’Epifania e, sopra la capanna dipinse una cometa solo perchè, proprio in quell’anno, nel 1301, a Dicembre, apparve in cielo la famosa cometa di Halley, allora molto luminosa ed appariscente, cosa che all’epoca fece molto scalpore.
Dipinto I re Magi di Andrea Mantegna
Dal web
Orofiorentino
Ottima scelta per il dipinto in tema e interessante curiosità
Bellissimo dipinto e interessante la storia della cometa,,…splendido post
Non lo sapevo, grazie per questo spunto culturale!