Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 28 agosto 2013
NOVI LIGURE
Lasciata la costa, rientriamo verso Milano. La prima cittadina che troviamo è Novi Ligure. Chiesa di sant’Andrea « …Ci sono poi le residenze dei Doria, Balbi, Spinola, Negroni, Centurioni, Durazzo che sono magnifiche: la maggior parte di queste case esternamente … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
keiryu “On the train”
nel ricamo dell’alba ritagli di sole assopito tra lembi di estati brevi; il treno attende i passeggeri, giocatori sulla scacchiera * Eufemia Immagine by http://www.deviantart.com/art/On-the-Train-35329921 (tutti i diritti riservati)
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
Spotorno
Il comune è situato sulla costa della Riviera delle Palme, disposto ad arco in un’insenatura tra Punta del Maiolo e Punta del Vescovado. Il nucleo storico di Spotorno conserva l’antico impianto del tipico borgo marinaro ligure, con uno sviluppo lineare … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
GENOVA…PERSONAGGI ILLUSTRI
Dante non fu certo benevolo verso questa città, pure tanto ammirata ed amata da molti illustri viaggiatori, tanto che finì per mandare i suoi abitanti all’Inferno. Qui, esattamente, al trentatreesimo canto dell’Inferno della sua Comedia, il sommo poeta lancia un’invettiva … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Triade d’aromi
Triade di aromi, ritrattidi trame ramate, mentre qui siedo, dorate il mio narraredell’aroma che v’intona.Non vi prosciughiate,non mi prosciughiate in un alveo di parvenze. Mirarvi in quiete mi placacome il molo il vento di sempre. Triad of aromas, picturesof copper … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
3 commenti
Il vuoto
Un sipario calato un palcoscenico vuoto Un dietro le quinte gremito di pensieri “Potremmo dire questa battuta o forse no Sarebbe meglio dire quest’altra più sentita” Tra il dubbio e l’incertezza nulla ancora Il mormorio della folla diventa martellante Gli … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
3 commenti
Viva gli sposi
W gli Sposi Sull’alberello davanti casa due uccellini assai piccini chiacchierano piano: fitto fitto. Lui…tutto giulivo: “ Guarda Amore È quasi primavera, il nodo è pronto Ti garba?” Amore mio, dice l’uccellina “ E’ bello… Comodo assai…saremo felici: vedrai”. Escono … Continua a leggere
Pubblicato in Petalo del Passato
3 commenti
haiku
donne in silenzio scorre ripida l’acqua – poche parole * Haiku di Eufemia sul dipinto di Hiroshige” Il laghetto di Chiyogaike a Meguro.
Pubblicato in Metrica Giapponese
3 commenti
Ciò che resta…
Riudire le fronde del tempo stormire e petali del passato cader… Tu sei ad attendermi e tra le braccia accogli ciò ” que reste de nos amours” (che del nostro amore rimane)… Attimi senza fine, imperituro ritratto dell’anima che avvolge … Continua a leggere
Pubblicato in Petalo del Passato, poesia
4 commenti
L’Isola
L’Isola era deserta ma il Castello era illuminato Un silenzio profondo avvolgeva i corridoi e le stanze Solo la melodia delle note di un pianoforte aleggiava Nell’aria tiepida di questa notte speciale di luglio Il mare era splendido il suo … Continua a leggere
Pubblicato in Petalo del Passato, poesia
4 commenti
Soffio
Soffio sei splendido sogno O gniqualvolta la natura F arfuglia petali tra gli alberi F rantumati tra voli d’uccelli e I mbrigliati in magiche spirali O ndeggianti come una vela © Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in acrostico, post guidato
4 commenti
Il risveglio
N on sento uccelli cantare A ttorno silenzio….poi T utta la natura si risveglia U n soffio di vento gonfia la vela R itorna in porto la barca A lberi stormiscono. Ma.Vi.
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti
Breve poesia
Sono un poeta …dicevi vivo di poesia……sorridevi L’amore è poesia ti dicevo e….. ti amavo Scriverò poesie per te mia musa, mio tutto. Felice sognavo su un letto di versi Hai scritto una poesia breve come l’amore tuo per me. … Continua a leggere
Pubblicato in Petalo del Passato, poesia
2 commenti
Natura
Nasce da Padre celeste Abbraccia l’uomo nei suoi bisogni Traccia la via alla civiltà Urla per il peccato originale Rende l’estate ammaliante Apre la speranza nella scienza
Pubblicato in poesia
3 commenti
Palazzo Rosso Genova
Il palazzo Rodolfo e Francesco Maria Brignole o Palazzo Rosso è un edificio sito in via Garibaldi al civico 18 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
Un soffio
Un leggero soffio solleva la tenda come vela al vento si gonfia e nell’aria si muove nel silenzio mattutino guardo alla natura fiori ed alberi e decine di uccelli fanno un coro…… oggi sarà un bel giorno. Ma.Vi.
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
LA NOSTRA DISTANZA
La nostra distanza I miei continui passi sulla sabbia per raggiungerti. Costantemente cancellati dalla risacca. Una strada infinita da ricominciare sempre. Non ti trovo: sei lontano…troppo. Non posso chiamarti…non sentiresti. Non posso scriverti…non so l’indirizzo. Vorrei solo un tuo sorriso … Continua a leggere
Pubblicato in Petalo del Passato, poesia
3 commenti
NATURA AMATA
LA MIA VITA LEGGERO SOFFIO DI RICORDI . LA VELA CHE NAVIGA NEL PENSIERO. NATURA AMATA NIDI DI UCCELLI NEL CUORE. L’ALBERO DEL SENTIMENTO E’ SEMPRE IN FIORE. @ OROFIORENTINO
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
VARAZZE
Il primo insediamento umano sorse nelle immediate vicinanze della stazione-centro cantieristico dell’Impero romano denominata Ad Navalia. La prima citazione ufficiale del nome, indicata sulla Tavola Peutingeriana, è risalente al X secolo con il toponimo medievale Varagine (“luogo dove vengono varate … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti