Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 27 agosto 2013
SAVONA
L’etimologia del nome “Savona” risulta molto incerta. Livio cita il termine Sauone (abl.) definendolo un oppidum nei territori dei Liguri Alpini. Nel VII secolo si attesta il termine Saona. Se il termine fosse ligure-indoeuropeo si potrebbe trovare correlazioni sia con … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
haiku narrativi
il sole traccia traiettorie invisibili – dardo nel cuore tragica morte – al giunger dell’aurora nessuna stella * Eufemia ISPIRATI AL NUOVO LAVORO DI FABRIZIO CORSELLI “SAGA DEI REGNI DEL NORD”
Pubblicato in Metrica Giapponese
3 commenti
Santa Maria di Castello
La chiesa sorge accanto alla monumentale torre detta degli Embriaci, che ricorda la figura di Guglielmo Embriaco, detto Testadimaglio. E’ amministrata del’Ordine religioso Domenicano. Abbiamo una chiesa – convento. l’oratorio e chiostri. L’annessa Biblioteca nuova contiene codici e incunaboli di … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Concerto degli uccelli
Il concerto degli uccelli, olio su tela 84 x 99 del 1670 di Melchior de Hondecoeter (1636-1695). E’ stato un pittore, incisore e decoratore di interni, olandese. Specializzato nelle pittura di nature morte e di animali. Ma.Vi.
Pubblicato in dipinto, post guidato
3 commenti
Portofino
Ed ecco, all’improvviso, scoprirsi un’insenatura nascosta, di ulivi e castani. Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce al mare questo magnifico porto naturale, e … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
QUANTI STRAPPI…
Quanti strappi nell’abito della mia vita. Momenti vissuti troppo piano, sperando che durassero. Giorni inventati pur di vivere. Notti insonni tormentate da niente. Una vita tutta sdrucita. L’ago del ” forse ” cuce veloce ricami strani. Copre gli strappi sapientemente. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
ALASSIO
La fondazione di Alassio risalirebbe al X secolo circa quando, in prossimità della chiesetta di Sant’Anna ai Monti, sorse il primo nucleo e altri nuclei familiari si stabilirono sulla collina retrostante presso l’attuale borgata Madonna delle Grazie, nel luogo conosciuto … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
Soffio
“Soffio di parole” – Dipinto di Gabriel Picart (pittore spagnolo)
Pubblicato in dipinto, post guidato
3 commenti
Tra pagine… un soffio…
Un soffio adagiai tra le pagine come se tra le mani avessi avuto tutta la natura bisbigliata tra alberi… Con cura sfogliai le pagine quando più avanti rilessi, su petali scompigliati al vento, d’un volo d’uccelli dispersi tra una vela … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
DIPINTO…VELA
DIPINTO di…CECILIE http://www.pittoripaesaggisti.it OROFIORENTINO
Pubblicato in dipinto, post guidato
3 commenti
Genova
Genova o Zena, capoluogo della regione Liguria. E’ il sesto comune italiano per abitanti. Il porto importante via per il commercio. Navi e transatlantici partono per tutto il mondo. La città marinara che ha dato i natali al grande Cristoforo … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Haiku ( Vela)
Vela del cuore tuo capitano è il vento amico ignoto GIANFRANCO MUNEROTTO
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
Soffio
S ola la barca a vela va O ra mossa da un soffio di vento, come F arfalla variopinta, regina della natura F iglia degli alberi I nsolito rifugio O ra gli uccelli sono suoi ospiti Ma.Vi.
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti
IMPERIA ( Comuni sparsi )
Il Comune di IMPERIA è nato nel 1923 dall’accorpamento amministrativo di Oneglia e Porto Maurizio (località rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero) più altri comuni minori (cioè Borgo Sant’Agata, Costa d’Oneglia, Moltedo, Montegrazie, Piani, Poggi e Torrazza); … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti