Rapallo si trova nella parte occidentale del Golfo del Tigullio, incastonata nel golfo che prende il suo nome (denominato storicamente “Golfo del Grifo”), tra la piana dei due principali torrenti quali il Boate – chiamato storicamente “Bogo” – e il San Francesco nella parte orientale della città. Il territorio comunale è attraversato inoltre da numerosi corsi d’acqua e rii minori (tra i principali il San Pietro, il Santa Maria, il Sellano, il Cereghetta, il Carcara) dove, nel corso dei secoli, si sono sviluppati i primi nuclei abitativi corrispondenti alle odierne frazioni e località rapallesi.
Il Manico del Lume, la più alta vetta del territorio rapallese, a 801 metri
Il lungomare Vittorio Veneto
Panorama del golgo e delle colline che circondano la città
A sinistra la principessa Soraya di Persia in un suo soggiorno Rapallo nel 1960
La basilica dei Santi Gervasio e Protasio, sede dell’omonima comunità parrocchiale
La facciata del Santuario della Madonna di Caravaggio
La basilica dei Santi Gervasio e Protasio, sede dell’omonima comunità parrocchiale
Il castello cinquecentesco antistante lo specchio acqueo rapallese e la spiaggetta dei pescatori
Dal web – Immagini in rete
Splendida Rapallo sempre stata preferita dai vip…ottimo reportage
Rapallo stupenda….ottimo reportage con foto anche molto rare…complimenti