Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 26 agosto 2013
Giardini botanici Hanbury
Giardini botanici Hanbury I Giardini botanici Hanbury sorgono sul promontorio della Mortola, sulla costa ligure, a pochi chilometri dal confine francese. Occupano una superficie di 18 ettari, compresi nel territorio comunale di Ventimiglia, località Mortola, in provincia di Imperia. Il … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
haiku
l’acqua del lago sibila sussurrando – specchio del dubbio * Eufemia
Pubblicato in Metrica Giapponese
3 commenti
Badalucco
Badalucco è situato nella Valle Argentina, adiacente alla Rocca di San Nicolò. L’antico borgo medievale, sorto lungo il torrente omonimo, presenta tipiche case in pietra a vista site in stretti vicoli, carruggi e piazzette. Caratteristici sono i due ponti del tardo … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
dipinto…Natura
madre-natura-art-dipinto-tela-angela-trovato. OROFIORENTINO
Pubblicato in dipinto, post guidato
3 commenti
Riflessi……
Riflessi d’oro sull’acqua uccelli volano liberi un soffio di vento fa stormire le fronde dei vecchi alberi Una vela gonfia di vento scivola leggera sul lago mi sento leggera e felice in mezzo a questa bellezza sono parte anch’io di questa meravigliosa natura. Ma.Vi.
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
Rapallo
Rapallo si trova nella parte occidentale del Golfo del Tigullio, incastonata nel golfo che prende il suo nome (denominato storicamente “Golfo del Grifo”), tra la piana dei due principali torrenti quali il Boate – chiamato storicamente “Bogo” – e il … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
ARMA DI TAGGIA
Il paese è diviso in due parti: Taggia, il centro storico, situato nell’immediato entroterra della valle Argentina, e Arma, località balneare. I due centri sono collegati dalla zona denominata Levà (il nome deriva dalla denominazione romana per indicare un’area rialzata). Dista … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Keiryu
Il silenzioso soffio nella mite natura esplode sul mare una vela langue e tra il cinguettìo degli uccelli sogni gli alberi bisbigliano © Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
3 commenti
La Madonna della Costa
Uno dei luoghi più cari ai sanremesi è il Santuario di Nostra Signora della Costa, meglio conosciuto come Madonna della Costa che si trova in una delle più belle posizioni panoramiche di Sanremo. l santuario, secondo la tradizione, ricorda come … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
Ventimiglia
La città di Ventimiglia, alla quale spesso ci si appella come “la Porta Occidentale d’Italia”, “la Città di confine” o “la Porta Fiorita d’Italia”, così come tutta la conurbazione Ventimigliese, intrattiene forti rapporti economico-sociali con la vicina Costa Azzurra, come … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
ACROSTICO…NATURA
N atura si contempla e si ama A lberi antichi sono come padri T anti uccelli nidificano sereni U na pace musicale scandisce tempo R icca dell’anima universale A nche un soffio di vento arricchisce la vela @ Orofirentino foto … Continua a leggere
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti
Sanremo
E siamo rientrati in Italia….Sanremo deliziosa cittadina, con un mare stupendo e col profumo delle sue serre. I fiori di Sanremo vanno per il mondo, ma è molto conosciuta sopratutto per il Casinò e per il Festival della Canzone Italiana. … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Vela
V anno gli uccelli in terre più calde E seguono la vela sul mare L asciano qui la fredda natura A lberi mossi da un soffio di vento, aspetteranno il ritorno. Ma.Vi.
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti