Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 19 agosto 2013
L’appuntamento
Un leggero ticchettio gocce di pioggia scivolano sui vetri e guardo la strada umida di lacrime ascolto il mio tormento e il tempo che passa l’orologio scandisce le ore all’orecchio mi giunge un suono sono i tuoi passi puntuale all’appuntamento…. l’ultimo della … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
Acqua di torrente
Acqua di torrente puro lavacro nella valle il tuo canto aleggia. Immergo le mani nel tuo continuo andare portami via il dolore. Sono qui : quieta e pura pronta a rubare fili di vento da regalare a quella farfalla stanca. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
3 commenti
Musee Fabre
Pensavo di andare a vedere un piccolo museo, invece la visita al Musee Fabre si è rivelata piacevolmente lunga e interessante. Il palazzo è bello, pieno di ambienti diversi e assai ben adattato alla sua funzione; la collezione è organica, … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Tanka
forte ticchettio suona come tormento dentro all’ orecchio l’orologio non smette il nostro appuntamento! (Jalesh)
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
3 commenti
Le jardin des plantes
Giornata calda e a Montpellier l’estate si sente….cosa c’è di meglio che passeggiare fra alberi e fiori, laghetti e fontane, panchine e statue e poi proprio in centro, senza dover fare molta strada…… La foresta di bambù Un grande stagno … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
Il tormento
“Il tormento” – dipinto di Mauro Zani Immagine in rete
Pubblicato in dipinto, post guidato
3 commenti
Tormento
T icchettio che scandisce le O re sull‘orologio di un tormento R elegato nell’antro fumogeno di un M omento d’amore che avviluppa E N aviga nei T urbamenti di un appuntamento all’ O mbra di un attento orecchio © Rosemary3 … Continua a leggere
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti
Atteso appuntamento
L’attesa: un ticchettio all’orecchio che si scioglie in un tormento d’anima si cela il cuore nella bugia dell’atteso appuntamento. L‘orologio s’inceppa, inciampa fra le ore e i minuti. Un sussulto o un ‘addio ? @ orofiorentino
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
Attesa
O rmai abituata sono all’attesa R imani il mio tormento, tendo l’ O recchio nella speranza di sentire L a tua voce, ma sento il ticchettio dell’ O rologio che si espande nella mia testa G iro inquieta per la casa….ecco suona I l telefono ..finalmente ti sei … Continua a leggere
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti
Montpellier …. da vedere
Montpellier ha una lunga storia, origini preistoriche, poi Fenici, Celti, Liguri, Romani. Nel 1181 in questa città nasce la prima scuola di medicina e chirurgia del mondo occidentale. Montoellier è situata sulla strada di Lourdes ed è una delle … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Keiryu
Scandisce l’orologio col suo monotono ticchettio le ore dell’appuntamento Atono risuona all‘orecchio l’amaro tormento dell’addio © Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
4 commenti
Soffio d’Amore del mese di Agosto 2013
Soffio d’Amore del mese di Agosto 2013 Eccelsa di Giovanni Monopoli
Pubblicato in comunicazione, Soffio d'amore
4 commenti
Montpellier
Finalmente in Francia, la terra da me tanto amata! Siamo appena arrivati a Montpellier, un vero “bijoux” di questa stupenda nazione… Montpellier (in occitano Montpelhièr) è una città del sud della Francia, capitale della regione di Languedoc-Roussillon (Linguadoca-Rossiglione) e del … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
MONTPELLIER, siamo in Francia
Abbiamo lasciato la Spagna e ora siamo arrivati in Francia a: Montpellier. Montpellier viene per la prima volta nominata in un documento ufficiale nel 985, quando il Conte di Melgueil compilò una donazione di una rendita signorile (manse) sul Monte … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti