Algeciras (pron. [ˌalxe’θiras]) è una città spagnola di circa 114.000 abitanti nella provincia di Cadice, nella comunità autonoma dell’Andalusia. La città è posta all’estremo meridionale della penisola iberica, sullo stretto di Gibilterra, in una piccola baia sopra una terrazza di arenaria rossa depositata in epoca quaternaria dal Río de la Miel.
RIO DE LA MIEL…FOTO DA :sobrecadiz.com
LA FONTE DEL FIUME
I resti archeologici rinvenuti vi localizzano la città romana di Iulia Traducta, fondata tra il 33 ed il 27 a.C. per trasferirvi in maniera coatta una parte degli abitanti della città nordafricana di Zilil (l’odierna Asīlah) a causa di un’insurrezione.
Dal II secolo la zona, di grande valore strategico come ponte verso l’Africa del Nord, inizia a subire invasioni da parte di Mauritani, Suebi, Franchi, Bizantini e Visigoti; questi ultimi, con fortune alterne, riescono a mantenere il potere fino al 711, anno in cui il capitano berbero Tāriq ibn Ziyād sbarca a Gibilterra (dall’arabo Jabal Tāriq, monte di Tāriq), iniziando la conquista della penisola.
E poi tanto ancora…a dopo
Orofiorentino
Interessante, splendido reportage
Un ottimo reportage con delle curiosità molto interessanti
Stupendo ed interessante reportage…
Ros