Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 6 agosto 2013
Le mura e le porte di Rabat
Le mura di Rabat Alla fine del XII secolo fu costruita dagli Almohadi una imponente cinta a protezione dei lati sud e ovest della città. La cinta era composta da due lunghi muri rettilinei di una lunghezza complessiva di più … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Ci spostiamo a RABAT
Ora ci troviamo a RABAT capitale del Marocco Rabat è la capitale amministrativa del Marocco. La città è situata sulla costa atlantica del paese, sulla sponda sinistra del fiume Bouregreg, di fronte alla città di Salé. Dopo l’insediamento di alcune … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Il broncio
Nato a Chabarovsk, Russia, Vladimir Volegov iniziò a dipingere all’età di tre anni e il suo talento sarebbe stato notato più volte nel corso della sua fanciullezza. Ha dipinto sopratutto bambini e ragazzi, praticamente ha ritratto l’adolescenza. Ma.Vi.
Pubblicato in dipinto, post guidato
4 commenti
E stasera la movida..
Playas Ain Diab y la Corniche significa passeggiare per chilometri e chilometri affiancati dall’Oceano, locali, ristoranti, musica, concerti dal vivo, fast food, giovani, vento, coppie, palme, famiglie, hotel è veramente suggestivo. il lungomare è senz’altro un ottimo punto di inizio per … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
La Cattedrale…..
La Cattedrale del Sacro Cuore, venne realizzata nel 1930 dall’architetto Paul Tournon. Fu luogo di culto per la comunità cattolica del luogo, all’epoca circa 40.000 persone. Architettura ispirata all’estetica gotica europea, dando all’edificio una particolare monumentalità in stile Arte Déco. … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Ricordi
Sulle ali del ricordo vanno i miei pensieri la mia vita un duro cammino la povera adolescenza la tristezza di quei giorni e poi la gioia della musica arrivata d’oltre oceano e la riconquistata libertà uomini in festa la ritrovata pace. Ma.Vi.
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
Rick’s Cafè of Casablanca
Il mitico caffe di Humphrey Bogart nel film Casablanca … merita una serata. Cafe di Rick, il salone famoso del film 1942 ‘Casablanca’ è stato finalmente trasformato dalla celluloide grazie al legno, vetro e intonaco alla fantasia e la determinazione … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Casablanca
Casablanca, una città del Marocco occidentale, è situata sulla costa dell’Oceano Atlantico ed è la più grande città del Marocco ed anche il suo porto principale: è quindi considerata la capitale economica. È una città moderna che non vanta un … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Tanka 1
Adolescenza Cammino di libertà Ali nel cielo. Musica nella magia Di una nuova fresca scia. @ orofiorentino
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
4 commenti
Dipinto…dame e cavalieri in cammino
Guo art, dame cavalieri in cammino periodo Tang Orofiorentino
Pubblicato in dipinto, post guidato
3 commenti
ACROSTICO…Cammino
C ammino lungo e difficile A nni di adolescenza poco compresi M usica allevia e stordisce M ondo ancora da capire I n un paio d’ali si cerca l’avvenire N on è facile trovare e assaporare libertà O gni passo … Continua a leggere
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti
Grigie emozioni…
Sarah ripensò alla sua adolescenza che di grigio si era tinta… Un arduo cammino che la portò a vagheggiar un’agognata libertà. Giorni uguali scivolavano nell’inedia sfilando senza emozioni: sicuramente avrebbe aspettato il momento che avrebbe suggellato la realizzazione dei suoi … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
3 commenti
Ciglia nere
Ciglia nere di vento accarezzano la notte sogni dormono invecchiando una poesia cade nel calamaio scriverò domani. @ Orofiorentino
Pubblicato in poesia
3 commenti
Aforisma
L’adolescenza è alla ricerca della libertà e sulle ali della musica si avvia nel cammino impervio della vita. (Jalesh)
Pubblicato in Aforisma, post guidato
4 commenti
Musica
M omenti felici della mia adolescenza U n ricordo indimenticabile S ento ancora quella musica I l piano la suonava scandendo il C ammino delle note come A li della libertà dell’anima Ma.Vi.
Pubblicato in acrostico, post guidato
3 commenti
Mahakma del Pascià
Il Mahakma del Pascià è un edificio di marmo, pietra e legno composto da ben sessanta sale, fu costruito nel 1948 per servire da tribunale musulmano e da sala di ricevimento del Pascià di Casablanca. Oggi questa autentica opera d’arte … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
Il violino
Giuliano amava il suo violino, non era uno Stradivari, ma era un ottimo strumento. Suo padre aveva faticato tanto per compraglielo, lui ne era gelosissimo, lo teneva come una reliquia. Quando l’archetto toccava le corde era un trillo, un vibrare … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
3 commenti
Un Museo particolare
Le Musée Abderrahman Slaoui, museo che permette di conoscere la storia marocchina con oggetti che evocano l’Oriente, presenta due piani di oggetti artistici dal secolo XIX e XX secolo del Marocco tra il letto a baldacchino, arte, ceramiche contemporanee e gioielli. Il … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
Adolescenza…
Un dispiegar d’ali e un abisso trovar nell’adolescenza, che guaina metallica sfodera e linfa attinge dall’abbandon di musica… Fugge il cammino con sè portando ombre di libertà prive… © Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
L’indimenticabile Film…Casablanca
Casablanca è un film del 1942 diretto da Michael Curtiz. Una delle pellicole hollywoodiane più celebri di tutti i tempi, è tratta dall’opera teatrale Everybody Comes to Rick’s di Murray Burnett e Joan Alison. Ancora oggi è un film indimenticabile. … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
In memoria di Hiroshima – haiku
lampi di luce polvere nera il vento brucia la fiamma * Eufemia
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
In memoria di Hiroshima – katauta
grande dolore ricordando Hiroshima – fantasma nei ricordi * Eufemia
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti