Uscendo dalla Medersa Attarin vado al suq El Attarine. Qui si possono trovare spezie di ogni tipo. In una miscela di colori vivaci e di odori invitanti, le spezie ricordano la forte tradizione culinaria della città, le cui origini arabo-andaluse risalgono al XIII secolo. Sempre qui possiamo trovare prodotti cosmetici naturali.
Una viuzza separa il suq El Attarine dalla Joutia, il mercato del sale e del pesce. Passando per questi luoghi, nella grande animazione intercalata da vendite all’asta, vi accorgerete che Fez occupa una posizione geografica ideale: distante in ugual misura dalle rive del Mediterraneo e dell’oceano Atlantico, la città vede arrivare pesce in abbondanza che va a riempire i banchi della Joutia con una varietà di impressionante di specie. Prodotto del mare per eccellenza, il sale occupa anch’esso un posto di primo piano sui banchi della Joutia.
La cosa che sbalordisce è la bellezza e la perfezione di queste composizioni con olive bianche e nere, dei limoni e peperoncini, sistemati in maniera stupefacente, un vero spettacolo.
Naturalmente anche in questo souq si trovano le famose scarpette, stoffe, ceramica e tanto altro ancora… continuo…
Ma.Vi.
Immagini e notizie in rete
Bellissimo il Suk, tutto da visitare. bellissimo reportage
Bellissimo reportage sul souq…
Ros
I souqs sono un’attrattiva dell’Africa del Nord irrestibile….ottimo reportage