Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 1 agosto 2013
Haiku
Balla tranquilla Sul filo della vita Ride la sorte (Jalesh)
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
Senza nome
Si chiude un giorno senza nome. Resterà un numero, una tessera del grande mosaico che è la vita. La memoria sarà del mosaico non della singola tessera…
Pubblicato in poesia
4 commenti
In memoria di Grazia
Non ho avuto il privilegio di conoscere personalmente Grazia, una donna umile, generosa e tanto premurosa come lo era lei, le sue qualità, la sua forza, la sua gioia di vivere, proprio per la sua perdita e mancanza ne farò … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, Soffio d'amore
4 commenti
Il tempo
Arido il mio pensiero vaga Tra i fiori una farfalla vola Veloci si srotolano i ricordi Popolano l’immagine del passato Risate allegre Amore e passione Eterno nemico della vita il tempo Continua la sua corsa inesorabile (Jalesh)
Pubblicato in poesia
4 commenti
Rana di carta
Rana di carta galleggia nello stagno magia impossibile. Ninfea specchia la sua bellezza vaga signora dai petali chiari Sotto l’albero, salice piangente mormorio d’acqua. @ orofiorentino
Pubblicato in poesia
4 commenti
Ninfea
Come Ninfea divina appari ai miei occhi solo con lo sguardo il cuor mi tocchi. Luogo d’incanto il bosco fatato con perle di luce il tuo candore hai adornato. Sei purezza di magia che catturi l’anima mia ascolta il gracidare … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
4 commenti
Algeria…LA LEGIONE STRANIERA
legióne stranièra Speciale corpo militare costituito nel 1831 dal governo francese per combattere nelle colonie dell’Africa. composto di elementi volontari (stranieri e francesi). Ha partecipato ai conflitti che videro impegnata la Francia fino alla guerra d’Algeria; dopo l’indipendenza algerina (1962), … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
La fata del bosco…
Avanza dolcemente, quasi avesse paura di svegliare le creature del bosco. Danzando nello stagno si specchia, e s’accorge della candida ninfea che par il volto voglia cingerle… Una dolce nenia (il gracidar della rana!) allieta la magia del momento, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
4 commenti
Agosto
Agosto, ambasciatore ambiguo, arguto arrivi agitando animi. Amico avventuroso, alfin agganci amari amori allorquando ammicchi, aguzzino afrodisiaco, ad adulteri aitanti… © Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in poesia
4 commenti
Acrostico Agosto
Augusto l’imperatore dà origine al nome Gioiosa e festosa è la notte di San Lorenzo Oziare diventa il motto per i lavoratori Spiagge affollate ed alberghi esauriti Tipica antica festa popolare il ferragosto Organizza quel giorno lo scherzo del … Continua a leggere
Pubblicato in acrostico
4 commenti
Agosto
A gosto il mese più caldo G hirlande di piccole nuvole O pera di un artista divino S telle cadenti nelle notti T ra silenzi e magici sogni e O zii vacanzieri. Ma.Vi. Buon mese a tutti
Pubblicato in acrostico, Dedica
4 commenti
Agosto
Immagine web Calura pervade sulle assolate terre… poggia ove le membra al sudore si piegano inermi liberatorio fresco a consolare vorrei giungesse per alleviare il corpo da invadente raggio. Imponenti alberi ombre donano il loro fogliame svolazza in residua … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
7 commenti
Magia
M entre osservo la rana saltare A scolto il suo gracidare G alleggia leggera una ninfea I n quello stagno e nel bosco A ncora un bagliore…forse una magia Ma.Vi.
Pubblicato in acrostico, post guidato
4 commenti
Ancora Djemila
Ieri avevo visto una piccola parte della antica città romana di Cuicul, quindi sono ritornata e anche abbastanza presto, prima che il sole scaldi. Ecco lo splendido anfiteatro Il Teatro capace di 2.500 posti, mirabilmente impiantato su un’insenatura naturale del rilievo; … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Rovine romane a Cuicul… (Djemila)
Fonte battesimale : il mosaico sul pavimento (indicato in questa immagine) raffigura quattro pesci che circondano un simbolo centrale di Cristo. Cristo è simboleggiato con la croce ‘zampe’ conosciuta come la croce fylfot o Tetraskelion. I piedi della croce come … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti