
Tabarka è una cittadina di pescatori situata sulla costa settentrionale della Tunisia nota come côte du Corail, poiché fin dall’antichità era rinomata per la pesca e la lavorazione del corallo. Tabarka è una piacevole ed accogliente cittadina, dove efficienti infrastrutture e l’infinita spiaggia di sabbia fine fronteggiano una costa rocciosa e frastagliata. E’ un vero paradiso per gli amanti del mare, dello sport e dell’immersione: è particolarmente apprezzata per le scogliere, per la ricchezza dei fondali fioriti di gorgonie e i lunghissimi tunnel.

Il Corallium Rubrum, che oggi è presente in Spagna, Francia e Corsica, Grecia, Serbia, Africa Settentrionale (Tunisia, Algeria, Marocco) e Italia. La caratteristica del Corallium Rubrum è l’uniformità del colore. Si può certo affermare che il corallo di Tabarka è uno dei più belli: raggiunge dimensioni discrete (anche più di un chilogrammo di peso e 50 centimetri di altezza) ed il suo tipico colore è rosso vivo.
Adoro il corallo, questi sono davvero stupendi, ciaooooo
Ottimo reportage: amo tanto anch’io il corallo!
Ros
Il corallo mi piace moltissimo…non stanca mai….bellissimo reportage
Sono stata a Tabarka senza sapere nulla nè della cittadine nè del suo mare nè del suo corallo. Ricordo che all’aereoporto c’è un monumento dedicato a un enorme corallo rosso. Abbiamo visitato una cava dismessa di marmogiallo africano bellissima , bel viaggio