Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 14 luglio 2013
Pensiero sull’arte
Anche se non distinguo il tuo viso in questo chiaro scuro sento la bellezza che vive in te. Non è l’oscurità che elimina l’Arte. E’ un cuore buio quello che non vede! @OROFIORENTINO
Pubblicato in pensiero
3 commenti
Scogli e faraglioni di Pantelleria
Pantelleria…SCOGLI DEL FORMAGGIO foto…LUCA CONTI FARAGLIONE TRACINO Foto di GINO RONCAGLIA FARAGLIONE DIETRO L’ISOLA foto LUCA CONTI Orofiorentino
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
14 luglio (Quatorze Juillet)
La festa nazionale francese, la più importante e la più grande, è il 14 luglio (Quatorze Juillet). Una festa dedicata alla memoria della Presa della Bastiglia, quando nel lontano 1789 si dava avvio a quella che è passata alla storia … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
3 commenti
Taktsang
al monastero nella tana di tigre è la frescura. Ma.Vi. La leggenda vuole che Guru Rinpoche, il “prezioso maestro” venerato come secondo di Buddha, lo raggiunse in volo cavalcando una tigre per sottomettere un demone locale e si fermò a … Continua a leggere
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
Il Duomo di Marsala
La costruzione della Chiesa Madre di Marsala è legata alla leggenda secondo cui una nave che portava in Inghilterra delle colonne corinzie, per edificare una chiesa in onore di San Tommaso di Canterbury, trascinata da venti contrari approdò a Marsala. I cittadini … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Desio
Avvinti fiori dalla brina schiacciati il desio li apre L’angolo poetico
Pubblicato in Metrica Giapponese
4 commenti
Trapani i rosoni delle sue chiese
Il rosone è un elemento decorativo a forma di finestrone circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico. Il rosone è presente sull’asse della navata principale. CHIESA DI SANT’AGOSTINO Il rosone è una ruota a raggi che simboleggia, secondo la … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti