Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 6 luglio 2013
Tanabata
Cari amici, dalla Sicilia spostiamoci per un momento in Giappone, dove il 7 luglio è la festa di Tanabata. Leggete l’articolo di Eufemia che ne illustra le origini e le usanze con cui i Giapponesi sono soliti celebrarla. Al Tanabata … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Metrica Giapponese
4 commenti
Monte della Quisquina
Eremo di Santa Rosalia, la grotta foto da…www.tripadvisor.ie Nell’ entroterra agrigentino, a circa 732 metri dal livello del mare, circondato dai bellissimi boschi dei monti sicani, si trova il paese di Santo Stefano Quisquina, divenuto famoso poiché la sua storia si … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Nuce per testi orientali
Sei nera e rossa auroradi rame, ramo di sabbia, tramadi limpidi fili di pruno.
Pubblicato in poesia
7 commenti
La voce del mare
Il mare e la sua voce la luna da riposo all’infinito e anche la mia anima riposa aspetto che la musica del mare la faccia volare per ritrovare le perdute stelle. Ma.Vi.
Pubblicato in poesia
5 commenti
Ancora Zabuth
Tornata dopo un paio d’ore di riposo torno per le strade in salita o in discesa di questo piccolo paese. Ecco il Monastero di S.Caterina oltre ad ospitare l’Antiquarium archeologico, è sede della originalissima Mostra Permanente delle Sculture Tessili di … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Gli ipogei nel sottosuolo di Agrigento tra mistero e magia
Gli ipogei stanno nascosti sotto il suolo della città, per i fatti loro; noi camminiamo sopra le loro volte, senza accorgerci di essi. Sono dei sotterranei abitati oramai da uccelli notturni…si dice che il re Falaride era un re, quando … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Zabuth
Sambuca di Sicilia sorge su un colle in prossimità della Riserva Naturale del Monte Genuardo e Santa maria del Bosco al nord e del Lago Arancio a sud, due attrazioni per chi ama la natura e la quiete. Il paese … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
5 commenti
Porto Empedocle, patria di Andrea Cammilleri
Nata come zona portuale dell’antica Girgenti, oggi Agrigento, con il nome di Marina di Girgenti, dal XV secolo era il luogo di commercio dei cereali di tutta la zona. Successivamente, nel 1863, il paese cambiò nome in Porto Empedocle per … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
La lettera del diavolo
Nel duomo di Agrigento è conservata una lettera del diavolo ! Un giorno lontanissimo arrivo’ ad Agrigento un uomo molto bello, elegante e dall’aria di gran signore. Il nobiluomo s’innamoro’ perdutamente di una fanciulla di nome Isabella (al secolo Principessa Isabella … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Vegetazione della Valle dei Templi
ANCHE LA VEGETAZIONE LOCALE HA UN GRANDE FASCINO Numerose specie da frutto tra cui agrumi, fico, melograno, pero, pistacchio, carrubo, fico d’india, mirto, azeruolo, per citare le più comuni. Alcuni esemplari di olivo, mirto e carrubo, per maestosità e portamento … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
La favola di ognuno
Quella favola che cerchiamo ovunque aspettando la meraviglia del lieto fine. Che ci strappa un poco il cuore. Apriamo le ali. Voliamo verso i nostri sentimenti. Ne incontreremo altri in volo. Saranno belli come li desideriamo saranno di tutti. Voli … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
3 commenti
Sabato
S ei indubbiamente A bile nel B andire A ttimi T ransitoriamente O ccasionali © Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in acrostico, Dedica
3 commenti
IL VENTO DEL NORD
Sapevo del vento vento di pioggia dove tutto trascina oltre il solo scompigliarti i capelli. Spacca il petto questo vento spezza rami, teneri rami ed io raccolgo briciole di dolore sul palmo aperto del cuore. Non c’è sole in questo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
Agrigento nell’arte pittorica
Jacob Philipp Hackert “Paesaggio Agrigento” da…www.copia-di-arte.com Orofiorentino
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Agrigento…piccolo profilo storico
RUPE ATENEA foto da…immaginitalia.it @ di Davide Mancuso Fin dall’inizio – sotto la tirannide di Falaride (570-554 a.C.) celebre per la sua crudeltà – la città articolata per terrazzi fu caratterizzata da un impianto urbanistico regolare. La Rupe Atenea era … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti