Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del giorno: 21 giugno 2013
Confraternita dei Sacconi Rossi
ROMA…Confraternita dei Sacconi Rossi. I Sacconi rossi erano gli appartenenti alla “Veneranda confraternita dei devoti di Gesù Cristo al Calvario e di Maria Santissima Addolorata”, di Roma, creata nel secolo XVII. Il loro compito era di ripescare e, se nessuno li … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Roma…La sedia del Diavolo
MISTERI DI ROMA: La sedia del diavolo si trova in piazza Elio Callistio (quartiere Africano). Il trono del demonio in realtà sarebbe il sepolcro di Elio Callistio, un liberto di Adriano. Secondo la leggenda la sedia venne posta dal diavolo … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Haiku (Trilussa)
Il Gran Trilussa Non lo dimenticamo Er più di Roma (Jalesh)
Pubblicato in Metrica Giapponese, reportage virtuale 2013
5 commenti
Monumento a Dante
In Piazza Santa Croce ritrovo il nostro Divino Poeta. La grande statua che lo raffigura fu donata dalla città di Ravenna alla città di Firenze. Proprio a Ravenna Dante morì. Nel 1863 lo scultore Enrico Pazzi aveva presentato un modello … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
eccoci a Roma… Colle dell’Aventino
Eccoci nella capitale Roma caput mundi. Si dice che Roma fu costruita su sette colli. Ma quello che mi ha attratto di più è sicuramente l’Aventino. Ho scoperto dele vere e proprie perle di storia, curiosità e bellezza. In primis … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Un piccolo quadro
Sara ripose l’ultimo pennello, chiuse i tubetti dei colori. Guardò la sua opera….. c’era tutta la sua infanzia in quel piccolo quadro……..i campi, la cascina, il vecchio albero. Quelle spighe di grano , quei papaveri quà e la, il grillo sullo scialle. … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
3 commenti
Haiku (Firenze)
Tu dolcemente irrorata dall’Arno pensieri culli © Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
A passeggio per Firenze
Passeggiando per Firenze, una città bellissima e che amo tanto, ho visto il Diavolo del Gianbologna. Si trova a Palazzo Vecchietti, nell’ominima via, dove la famiglia aveva case e torri. In un angolo del palazzo nel 1243 S.Pietro Martire cominciò … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
2 commenti
Tanka
Son papaveri che tra spighe di grano nel sole spiano Tra cumuli di paglia poliedrico castello © Rosemary3 Immagine in rete – Dipinto di Claude Monet: “Les Coquelicots”
Pubblicato in Metrica Giapponese, post guidato
4 commenti
Firenze: il balcone a rovescio…
Amo la Toscana, ma in particolar modo Firenze e girovagando nella città degli Uffizi, mi ha coplito il balcone al rovescio a Borgo Ognissanti: è un immenso balcone di un palazzo signorile del Cinquecento. Cosa ha di particolare? Che a … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
La leggenda della torre
La Torre degli Asinelli……perchè si chiama cosi? La leggenda dice che un giovane bolognese, che strasportava sabbia e ghiaia dal fiume Reno ai vari cantieri della città, era soprannominato Asinelli proprio perchè si serviva di questi docili animali per tirare … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Stranezze fiorentine
Bacco del Caravaggio Nel Bacco del Caravaggio esposto agli Uffizi -Firenze proprio nella brocca di vino sulla sinistra all’interno inserì un autoritratto La testa di un bovino di Santa Maria del Fiore La testa di un bovino di Santa Maria … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Acrostico estate
E’ arrivata l’estate Sole cocente Tintarella assicurata Acqua cristallina Termometro scotta Entusiasmo collettivo (Jalesh)
Pubblicato in acrostico
3 commenti
Uomini domani
Giocano i bimbi nel cortile salti, corse, risate. Spensierati sotto l’afa non si fermano mai Il gioco vi diverte questo è il momento. Domani comincerà un altro gioco…… sarete uomini e sarà una avventura. Ma.Vi.
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
La vita è…..
La vita è una delle più belle avventure….ma solo chi è avventuroso riesce a scoprirlo. Ma.Vi.
Pubblicato in Aforisma, post guidato
3 commenti
Le sette Chiese a Bologna
Basilica di Santo Stefano si affaccia sull’omonima Piazza ed è un complesso di luoghi di culto, conosciuta come le Sette Chiese, le chiese sono unite da vicoli e cortili. Dalla piazza Santo Stefano si ha una visione d’insieme che comprende … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
E’ dalla carne che emerge la verità
ISIROM “È dalla terra, dalla solidità, che deriva necessariamente un parto pieno di gioia e il sentimento paziente dell’opera che cresce”; se occorre soffrire è solo “perché la verità non si cristallizzi in dottrina, ma nasca dalla carne” E. Mounier
Pubblicato in pensiero, post guidato
5 commenti
La storia di un’avventura
Ho cominciato cercando il filo del discorso, poi ho percorso lungo spazzi ampi nel silenzio della mente e ho trovato il luogo dove nasce la storia. C’è il protagonista molto simpatico un po’ stronzo (posso scrivere stronzo?) Ride spesso, è … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
4 commenti
Bologna. Dolci : Il Certosino
Il Certosino: un tipico dolce Natalizio (Buonoooo !!!). Il nome in origine era Panspeziale ( in dialetto: zrtuséin o panspzièl ). E’ una ricetta molto antica, del Medioevo quando era prodotto dai Farmacisti. La produzione passò poi ai Frati Certosini. Così cambiò nome. … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti