Chi vuole ascoltare la musica del blog deve cliccare su play del lettore ♥♫ ✿ ♡ ✿Ma che colpa abbiamo noi- Rokesi♫
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- Pit su acrostico GUERRA
- paola bianchini su Il corallo di Tabarka
- Rosemary3 su La Nostra Commedia…
- mariamastrocola su La Nostra Commedia…
- tinamannelli su Il libro…un amico
- Bruno Benfenati. su Il libro…un amico
- Pablo Ruiz Picasso, The Blue Coast – Paesaggi dell'anima Weblog su MALAGA dove nasce Picasso
- Samuele su Acrostico donna
- L’anima di Pablo Ruiz Picasso – Paesaggi dell'anima su MALAGA dove nasce Picasso
- tachimio su Insonnia
- tachimio su Un fiore
- olgited su ACROSTICO: Sabato
- pittrice artistica Susanna Galbarini su La scoperta dell’America (Dipinto )
- mondidascoprire su All’amore
- tinamannelli su All’amore
Meta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. -
65luna
-
alessandropanzeri
-
Anonimo
-
annachiappero
-
belindaraffaeli
-
chiaramarinoni
-
claudiopalini
-
Daniele Bosetti Cerva
-
Danilo Zanghì
-
edoardovigoni
-
Egyzia72
-
E.B. Art
ElinsElai
-
essenza
-
etain74
-
Eufemia Griffo
-
Fiore Cagnetti
-
flameonair
-
flaviafra
-
Freawaru
-
Carlo Galli
-
Giovanni Monopoli
-
griffolucia
-
ilbaciodellaluna
-
ilnavajo
-
im1dreamer
-
inchiostroblucobalto
-
jalesh
-
jekyllundhyde
-
kalosf
-
Lia
ladamainbianco
-
lafinestrasulmiocielo
-
lemieemozioniinimmaginieparole.
-
luciagriffo
-
maramassaro
-
mariadulbecco
-
mariamastrocola
-
mimisigno
-
mondidascoprire
mrosf
-
nerowolf74
-
patrizia rock
-
occhioniblu
-
oddonemarina
-
Oggetti Smarriti
-
orofiorentino
-
pietradiluna5
-
poesienelvento
-
raggioluminoso
-
Rakel48
-
Omar Arcobaleno
-
rinaldoambrosia
-
Roberta Russo
-
Ronny Tresor
-
Rosemary3
-
Runa
saraceracchi2014
-
ChrisVerdesca82
-
sempredada
-
sempreviola
serenabertini
-
sonolucia
-
stefanobu
-
tachimio
-
tetractys
-
thetasteofme
-
Tiferett
-
tinamannelli
-
Dott.ssa Tiziana Montalbano
-
tmvazquez
-
*Rosanna Russo*
-
withoutme2
-
viola
-
zivago42
-
Archivi del mese: giugno 2013
Castello di Donnafugata e il Gattopardo
Terminiamo la giornata con una incredibile bellezza Nel Catello di Donnafugata sono state girate alcune scene del film IL GATTOPARDO…come dimenticarlo? foto…www.italiavagando.it Orofiorentino
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Storia della Cassata Siciliana
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX–XI secolo). Gli arabi avevano introdotto la canna da zucchero, il limone, il cedro, l’arancia amara, il mandarino, la mandorla. Insieme alla ricotta di pecora, che si produceva in Sicilia da tempi preistorici, erano così riuniti tutti gli ingredienti … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
keiryu
riposano i guerrieri all’ombra del fiore sbocciato celando sguardi smarriti – rinasce lo spirito antico dopo lunghe notti d’inverno * Eufemia
Pubblicato in Metrica Giapponese
5 commenti
Poesia
Parole che indagano il senso nascosto Osservatorio dell’ umano sentire Espressione della voce del cuore Sinfonia di ritmi e rime Incanti di immagini fantosiose Arcano linguaggio di un io profondo gaetanolopresti.wordpress.com
Pubblicato in acrostico
4 commenti
Dipinto: La Battaglia di Capo Passero
dipinto di Richard Paton La battaglia si svolse a Capo Passero l’11 agosto del 1760: la flotta inglese al comando dell’ammiraglio sir George Byng, I° Primo Visconte di Torrington, sgominò quella spagnola agli ordini del vice-ammiraglio Don Antonio de Castaneta. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
Isola delle Correnti
Secondo alcuni storici, nasce qui il mito delle Furie, ispirato dal continuo aggrovigliarsi delle correnti. foto…www.italiadavedere.it L’Isola ha un altezza massima, sul livello del mare, di 4 metri. È collegata alla terraferma tramite un braccio artificiale, distrutto varie volte dalle … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Lu mé mari…
Lu mari di la mé casa taliu ca cu paroli duci mi parra e li pinzeri luntanu si porta, unni lu sguardu, cu l’azzurru dô celu, si perdi… L’unna m’annaca e a tia mi suonnu, çiatu di lu mé cori… … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
5 commenti
Una festa da non perdere
Oggi 30 giugno ad Augusta si festeggia il Sacro Cuore di Gesù. E’ una festa abbastanza recente risale al 1940, ma volendo è già un secolo fa, quando venne inaugurata e benedetta la nuova Chiesa nel quartiere la Borgata. La … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
5 commenti
Petalo del Passato
Petalo del Passato Per la rubrica il “Petalo del Passato” Petalo del Passato del mese di Giugno 2013 è stato scelto il brano: Tra mille volti … di Rosemary3
Pubblicato in comunicazione, Petalo del Passato
4 commenti
La Tonnara di Capo Passero
Mario Soldati, nel suo viaggio alla scoperta dei vini genuini, nel 1968, che poi riportò sulla pubblicazione ‘Vino al Vino’ scrisse in riferimento a Capo Passero: “Per arrivarci, abbiamo attraversato chilometri e chilometri di vigneti: e qui è la tonnara. … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Scicli La festa dell’Uomu vivu
La festa dell’Uomu vivu Il giorno di Pasqua per gioire della resurrezione del Cristo c’è la processione dell Uomu Vivu. Una statua lignea del Cristo, opera settecentesca attribuita a Civiletti e custodita nella Chiesa di Santa Maria La Nova, viene … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
5 commenti
Scicli
È la più bella città che abbiamo mai vista. Più di Piazza Armerina. Più di Caltagirone. Più di Ragusa, e più di Nicosia, e più di Enna… Forse è la più bella di tutte le città del mondo. E la … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
5 commenti
PACHINO
Notissima per la coltivazione dei pomodori, Pachino ha una lunghissima storia. Origine del nome PACHINO : l nome deriverebbe dal fenicio pachum, che significa “guardia”. Secondo il Fazello, l’origine deriverebbe invece dal greco antico: pachys, che significa “abbondante”, “fertile”. Nel Nel 750 a.c. il territorio di Pachino … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
5 commenti
Buscemi, paese museo
Buscemi, paese che domina la valle dell’Anapo in provincia di Siracusa. Ricco di storia con testimonianze come quella dell’antica Akrai, Casmene (attuale Comiso) e la necropoli di Pantalica, conserva ancora oggi una secolare economia agropastorale con i suoi tipici prodotti, … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
5 commenti
La cicala
L’aria ferma non un alito di vento sulla scala seduta con un libro in mano da questa mattina una cicala canta a cosa canti irrispettoso insetto? Canti ad una vita che corre via ad un amore che non torna Tu … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
Tautogramma….solitario silenzio
Scelgo silenzi sopiti…scogliere sconfitte: sdruciti sogni! Sacrale sorriso si spande. Sassofono suona spagnole sinfonie. Sentiti sentimenti sfuggono smarriti sul sacro suolo. Solitario silenzio, solitario sospiro. @ Orofiorentino foto…Diritto d’autore : Juri Semjonow, da: it.123rf.com
Pubblicato in poesia
3 commenti
Ciuriddia
Floridia è stata fondata nel 1628 dai duchi di Floridia Flavia Bonaiuto e Lucio Bonanno Colonna, diventò comune nel 1815. E’ una cittanina relativamente moderna, sorge nell’ampia pianura del fiume Anapo La Chiesa Madre, interessante dal punto di vista architettonico, … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Bellezza
Bocciolo che fiorisce in un impeto d’amore Emana profumi di Oriente Languida trasforma l’anima Lontano trasporta i desideri Entra nelle viscere della carne Zeppa di calore e colori Zappando una voragine nel vuoto Allarga la mente al Divino.
Pubblicato in acrostico, Soffio d'amore
4 commenti
Pensieri in… versi
Culla il mare pensieri vagabondi… Gabbiani solcano su lenzuola di sabbia dorata: è con noi l’estate che l’ombrellone ammaina e dolcemente dondolare la barca fa… © Rosemary3 Immagine in rete: dipinto “Un’estate al mare ” di Eva Buda – Rielaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in dipinto, poesia
3 commenti
Ragusa Ibla: barocco e luoghi di Montalbano…
… Ed eccola apparire d’incanto, la splendida Ragusa Ibla. Lo spettacolo che si offre all’occhio dell’attento visitatore di uno dei centri storici più belli della Sicilia: una città nella città perfettamente ristrutturata, pulita, accogliente, piena di trattorie, locali, bar, b&b, … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
4 commenti
Modica barocca
E’ situta nell’area meridionale dei Monti Iblei, è divisa in due parti Modica Alta e Modica Bassa, i due fiumi Ianni Mauro e Pozzo dei Pruni, a causa delle ripetute alluvioni sono stati ricoperti e ora c’è Corso Umberto la … Continua a leggere
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti
Noto…Palazzo Comunale
foto…www.foto-sicilia.it Stupendo esempio di Barocco Siciliano
Pubblicato in reportage virtuale 2013
3 commenti