
Il libro come amico
I libri sono gli amici più tranquilli e costanti, e gli insegnanti più pazienti.
Charles William Eliot, La vita felice, 1896
E’ proprio vero….cosa c’è di più sincero? Un libro ci segue ovunque, ci da attimi di serenità, qualche volta lo lasciamo appoggiato sul tavolo o sul comodino e quasi lo dimentichiamo……Ma poi ricordiamo e riprendiamo la nostra lettura. Lui è sempre là e aspetta. Quanta compagnia ci da e quante cose impariamo da lui. Credo si impari moltissimo leggendo e si impara senza fatica, quasi non ci accorgiamo, ma quella notizia viene incamerata nel nostro cervello e prima o dopo ci tornerà utile. Un libro è un grande amico, non chiede nulla e ci da tanto.
Ma.Vi. by Tina Mannelli
Immagine della tela di Bruno Benfenati
Il libro è il più caro degli amici. Da lui impariamo, capiamo…allarghiamo i nostri orizzonti. Sognamo, piangiamo e ridiamo. Più Amico di così ! Baciooooooooooooo
Non soltanto un Amico ma un insegnante uno psicologo…tutto insomma la lettura aiuta moltissimo
Il libro trasmette sempre la parola di un altro, di un uomo. Se dice qualcosa di buono per la nostra vita , é un grande amico.
Concordo!
bellissimo anche questo complimenti Giovanni
Spno felicissimo che abbiate scelto una mia opera ad olio “titolo:”come un libro aperto”,
Mi avrebbe fatto molto piacere vedere scritto il mio nome come autore.grazie
Bruno Benfenati.
Sono dispiaciuta ma non mi sono accorta che fosse un quadro. Rimedio subito. Grazie