Sono solo
dormo poco
cor sconvolto…
…dolor non domo.
Mordo ombroso
-lo scontro trovo-
con orror sogno
onor non provo.
(poesia monovocalica in “o”; lipogramma in “a,e,i,u”)
Sono solo
dormo poco
cor sconvolto…
…dolor non domo.
Mordo ombroso
-lo scontro trovo-
con orror sogno
onor non provo.
(poesia monovocalica in “o”; lipogramma in “a,e,i,u”)
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
eeeeeeeeeh!???? ti sarei grata se mi spiegassi come si scrivono queste altre diavolerie…ahahahah1, scusa la mia ignoranza, ma sono disposta ad imparare…grazie
Molto bella e di non facile modo di scrivere. fare una poesia potendo usare una sola vocale è davvero difficile ma tu l’hai fatta benissimo. Bravissimooooooooo
La poesia monovocale è un testo solamente con la vocale che scegli in questo caso o. Quindi un testo dove non si possono usare a, e, i, u ovvero un lipogramma in o. bravissima…eccellente padronanza della lingua italiana…complimenti
Complimeti
vera padronanza delle parole.
Bella poesia.
Un sorriso
unn abbraccio
Chiara
Ottimo gioco linguistico…
Ros
Bravissima…superlativa
@Jalesh: grazie per l’ottima spiegazione… 😉 E grazie anche a tutti gli altri!